Riduzioni TARI 2020 a seguito emergenza Covid-19
Nel contesto dell’attuale crisi economica dovuta all’emergenza sanitaria da COVID-19, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.09.2020 sono state approvate importanti riduzioni tariffarie sulla TARI per l’anno 2020, sia per le UTENZE DOMESTICHE che per quelle NON DOMESTICHE.
UTENZE DOMESTICHE
Previa presentazione di apposita domanda, per l’anno 2020 verrà applicata la riduzione del 50% della componente variabile ai titolari delle utenze domestiche in possesso dei seguenti requisiti:
1. attestazione ISEE in corso di validità non superiore ad € 14.000,00
2. essere anagraficamente residenti nell’immobile oggetto della tassa per il quale si chiede l’agevolazione
3. inesistenza di morosità per annualità pregresse
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E SCADENZA
I soggetti aventi diritto, al fine di usufruire dell’agevolazione sopra citata, devono presentare apposita domanda utilizzando il modello qui di seguito disponibile o ritirabile presso l’Ufficio Tributi.
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, deve essere consegnata:
- a mano all’Ufficio Protocollo del Comune;
- inviata all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con allegati attestazione ISEE in corso di validità e copia di un documento di identità.
Termine di presentazione delle domande: 03.11.2020
Il Comune provvederà ad applicare le riduzioni sull’avviso TARI 2020, previa verifica di quanto dichiarato.
Modello domanda riduzioni TARI 2020
UTENZE NON DOMESTICHE
Alle utenze non domestiche, senza necessità di presentare alcuna richiesta, saranno applicate le seguenti riduzioni:
● per le sole attività soggette al periodo di chiusura obbligatorio come stabilito da provvedimenti governativi o di Autorità Locali, azzeramento della parte variabile per i mesi da marzo a giugno compresi ed ulteriore riduzione del 50% della parte variabile per il successivo periodo da luglio a dicembre 2020, fino ad un massimo di € 2.000,00;
● per tutte le altre attività produttive, riduzione del 50% della parte variabile fino ad un massimo di € 2.000,00, per il periodo da marzo a dicembre 2020.
Per beneficiare di tali riduzioni, le utenze sopra citate dovranno essere in regola con i versamenti della TARI per le annualità pregresse.
Le predette riduzioni saranno applicate sull’avviso TARI 2020.
TRASMISSIONE TRIBUTI A MEZZO MAIL/PEC
L'Ufficio Tributi intende provvedere a trasmettere tramite e-mail o PEC i conteggi IMU e TARI e relativi modelli F24 per il versamento.
Questo nuovo servizio consente la riservatezza della corrispondenza nonché maggior celerità nell'invio delle comunicazioni e minori spese di gestione.
Pertanto a tutti gli utenti di posta elettronica (PEC certificata o non certificata) la spedizione potrà avvenire con tale modalità.
Chiunque fosse interessato dovrà compilare apposito modello qui allegato e trasmetterlo all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli altri contribuenti continueranno a ricevere l'avviso di pagamento IMU e TARI per posta ordinaria.
document Comunicazione indirizzo mail per trasmissione tributi
INFORMAZIONI GENERALI SUL TRIBUTO
Nel comune di PIATEDA è istituita, a decorrere dal 01/01/2014, la componente “TARI” diretta alla copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti.
La TARI, come per la Tares, si compone di una parte fissa ed una variabile, oltre al tributo provinciale.
- La parte fissa è determinata tenendo conto delle componenti essenziali del costo del servizio di igiene urbana (costi amministrativi, investimenti e relativi ammortamenti, spazzamento strade ecc.)
- La parte variabile copre i costi del servizio rifiuti integrato (raccolta, trasporto e smaltimento) ed è rapportata alla quantità di rifiuti prodotti.
SUPERFICIE IMPONIBILE
Fino all’attuazione delle disposizioni relative all'interscambio dati catastale: la superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano assoggettabile al tributo è costituita da quella calpestabile (ovvero i metri quadrati netti misurati al filo interno delle murature) dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti urbani ed assimilati.
Ai fini dell’applicazione del tributo si considerano le superfici dichiarate o accertate ai fini della TARSU o della TARES.
PRESUPPOSTO
Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
SCADENZA 2020
Versamento in unica soluzione al 01.12.2020
MODALITA' DI VERSAMENTO
Sarà cura del Comune effettuare il conteggio della TARI, predisporre ed inviare al Contribuente il modello F24 precompilato, necessario per il versamento.
DICHIARAZIONE TARI
I soggetti passivi del tributo presentano la dichiarazione tari entro 60 GIORNI dalla data dell'evento di inizio o variazione del possesso o detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.
Sono comunque valide le dichiarazioni TARSU/ TARES già presentate e registrate in banca dati, in quanto compatibili.
La dichiarazione, redatta su modello predisposto dal Comune, ha effetto anche per gli anni successivi sempreché non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo.
document Dichiarazione TARI_utenze domestiche
document Dichiarazione TARI_utenze NON domestiche
MODULISTICA
document Richiesta riduzione TARI
document Richiesta esenzione TARI
document Richiesta sgravio TARI
document Richiesta rimborso TRIBUTI LOCALI
pdf Calendario Secam 2021 (1.05 MB)
REGOLAMENTO TARI
Ufficio Tributi: tel.: 0342.370221 (int. 6)
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.